FAQ's
LE RISPOSTE ALLE TUE DOMANDE
OKITE VS
Come...
- Numero OKITE Card (XXXX-XX-XXXX)
- Numero Garanzia (XXX-XXXXX)
- Numero scontrino/fattura (rilasciata dal rivenditore)
- Data scontrino/fattura (stando attento ad inserire la data nel formato corretto ed utilizzando il simbolo "/" per separare le cifre. Es. 15/05/2020
- Inserire i dati riportati sul retro della card. (Attenzione il campo rivenditore è un campo facoltativo)
PULIZIA QUOTIDIANA.
In caso di versamenti accidentali di liquido sulla superficie, basta assorbire con carta da cucina e procedere al normale lavaggio con un panno da cucina imbevuto di acqua calda e di un detergente liquido.RIMOZIONE DI MACCHIE OSTINATE.
In caso di incrostazioni, sostanze appiccicose come il chewing gum, di cibi come senape o curry e tutte le macchie di grasso, unto o vernici a base di acqua, raschiate delicatamente il residuo con una spatola in plastica non affilata. Pulite poi il piano in OKITE® con una spugnetta non abrasiva eun detergente per superfici come il Sapone di Marsiglia e/o Smac Superfici Moderne. Sciacquate bene con acqua calda e asciugate la superficie con un panno pulito. Se necessario, ripetete l’operazione.PULIZIA DELLE SUPERFICI PARTICOLARI COME COLLEZIONE AIDA, E/O TEXUTE
Alcuni dei colori della Collezione Aida, Leonardo e/o Texture sono più sensibili alle impronte e alle macchie di unto, quindi può essere richiesta una pulizia di routine più accurata. Per la normale pulizia quotidiana, usate semplicemente acqua calda e poi asciugate con un panno pulito. Per macchie di grasso o di olio usate SMAC Superfici Moderne (maggiori informazioni: www.smac-casa.it), oppure un detergente sgrassatore e lasciatelo agire per 30 secondi. Risciacquate bene e asciugate con un panno pulito. Per incrostazioni o macchie più ostinate, è necessario un detergente non abrasivo in crema, da usare con una spugna umida. Eseguite movimenti circolari e ripulite l’intera area della superficie. Sciacquate bene con acqua calda e, infine, asciugate con un panno pulito. Per qualsiasi altra macchia che apparentemente non è possibile rimuovere con una pulizia ordinaria, utilizzate la parte gialla di una spugnetta umida, come Scotch-Brite®, con un po’ di detergente. Anche in questo caso, eseguite movimenti circolari e ripulite l’intera area della superficie. Sciacquate bene con acqua calda e, infine, asciugate con un panno pulito. Attenzione: usate questo metodo solo in caso di necessità.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]OKITE per...
A chi...
Quale/i...
Per fissare il piano OKITE alle basi della vostra cucina si consiglia di utilizzare un silicone neutro non acetico mettendo alcuni punti di questo sul perimetro delle basi.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]-
Prodotti con Ph basico;
-
Tricloroetilene;
-
Solventi industriali;
-
Solventi per vernici;
-
Acido fluoridrico;
-
Diclorometano;
-
Soda caustica;
Per fortuna, è più facile di quanto si pensi. OKITE® è una superficie appositamente studiata per offrirvi resistenza e praticità uniche nel loro genere.
La superficie non porosa garantisce tutta l’igiene che occorre in casa.
Rispetto alle superfici in marmo, in granito, in pietra calcarea o pietra ollare, che richiedono manutenzioni più impegnative, OKITE® regala la comodità di una superficie facile da pulire.
Per questo mantenerne intatta la sua bellezza nel tempo è molto semplice: bastano piccoli accorgimenti.
Istruzioni per la pulizia quotidiana In caso di versamenti accidentali di liquido sulla superficie, basta assorbire con carta da cucina e procedere al normale lavaggio con un panno da cucina imbevuto di acqua calda e di un detergente liquido.
Rimozione macchie ostinate In caso di incrostazioni, sostanze appiccicose come il chewing gum, di cibi come senape o curry e tutte le macchie di grasso, unto o vernici a base di acqua, raschiate delicatamente il residuo con una spatola in plastica non affilata. Pulite poi il piano in OKITE® con una spugnetta non abrasiva e un detergente per cucina come il Sapone di Marsiglia. Sciacquate bene con acqua calda e asciugate la superficie con un panno pulito. Se necessario, ripetete l’operazione.
Per la rimozione di macchie di calcare o macchie lasciate sul piano dalle stoviglie si consiglia l’utilizzo del comune bicarbonato da sciogliere in acqua e passato sul piano con una spugna.
[/vc_column_text][vc_column_text uncode_shortcode_id="825976"]Si prega di NON USARE alcuna delle seguenti sostanze per la pulizia di OKITE®
- Candeggina
- Prodotti alcalini
- Solventi per vernici
- Soda caustica
- Acido fluoridrico
- Diclorometano